I nostri servizi


Lo Studio Tecnico Envicom Associati si propone a privati, società e enti pubblici garantendo un elevato standard di qualità dei servizi legati alla geologia applicata e ambientale.

Envicom Associati fornisce elementi chiave per la lettura del territorio e la gestione dei processi
decisionali in un’ottica di sostenibilità ambientale.

Questo l'elenco completo di tutte le attività per le quali offriamo il nostro supporto, la nostra esperienza e la nostra passione. Grazie ad una rete di collaboratori possiamo coprire una vasta gamma di situazioni più o meno complesse. 

I nostri Clienti

Acquevenete

Gestore del servizio idrico integrato per 108 Comuni delle province di Padova, Rovigo, Vicenza, Verona, Venezia. 

AECOM

Società di consulenza infrastrutturale di fiducia a livello mondiale, nata per risolvere le sfide più complesse.

Alperia

Alperia Group produce energia da fonti rinnovabili, gestisce la rete elettrica e sistemi di teleriscaldamento.

Anas

Opere stradali e ferroviarie accessibili, integrate, resilienti e interconnesse con l’obiettivo di accelerare gli investimenti.

Ecotherm

Considera la tutela dell’Ambiente e della salute delle persone l’obiettivo prioritario della loro attività.

ETRA

Nel bacino del fiume Brenta, comprendendo l’area del Bassanese, l’Alta Padovana e la cintura urbana di Padova.

Golder

Servizi di consulenza e progettazione nell'area dell'ingegneria ambientale e geotecnica.

Mares

Specializzata in ambito di bonifiche ambientali e servizi di ingegneria connessi all’industria petrolifera.

Ramboll

Società globale di ingegneria, architettura e consulenza che crea soluzioni sostenibili per governi e aziende di tutto il mondo.

RFI

Rete Ferroviaria Italiana SpA, in risposta alla necessità di separare il gestore della rete dal produttore dei servizi di trasporto.

Snam

Trasporto, stoccaggio e rigassificazione del gas naturale e di attività connesse alla transizione energetica. 

STA

Siamo una società inhouse del dipartimento mobilità dell’Amministrazione provinciale dell’Alto Adige.

Wolftank Italy

Tecnologie ambientali, bonifica delle acque e dei terreni e fornitore di servizi completi per le stazioni di rifornimento di carburante convenzionale.

Geologia Tecnica


  • Direzione e assistenza in cantieri;
  • Progettazione geologica, geotecnica ed idrogeologica a 360°;
  • Predisposizione di sistemi integrati di monitoraggio;
  • Relazioni geologiche e geotecniche per la verifica delle fondazioni di edifici e della stabilità dei versanti naturali ed artificiali;
  • Direzione lavori per attività estrattiva;
  • Studi per la classificazione e caratterizzazione degli ammassi rocciosi al fine dell'analisi di stabilità di fronti di scavo e versanti naturali, della loro possibile evoluzione a lungo termine e infine del possibile impatto ambientale in termini di rischio;
  • Determinazione delle caratteristiche fisiche e meccaniche dei materiali tramite laboratorio accreditato di fiducia;
  • Verifica della sicurezza sismica degli edifici: supporto geologico nella valutazione dell'affidabilità sismica delle costruzioni in muratura e cemento armato esistenti;
  • Attraverso i nostri partner:
    esecuzione prove penetrometriche statiche (CPT, CPTE, CPTU) e dinamiche (DPSH), sondaggi a carotaggio continuo superficiali e profondi, prove in foro: SPT (Standard Penetration Test), prove di permeabilità, Vane Test, prove pressiometriche, prove dilatometriche, prove di laboratorio.

Gologia Ambientale


  • Progettazione, direzione lavori in cantieri sottoposti a operazioni di bonifica ed elaborazione di piani di caratterizzazione dei siti inquinati;
  • Pianificazione ed esecuzione di indagini ambientali con campionamento dei terreni, delle acque di falda e la loro caratterizzazione chimica finalizzati a interventi di bonifica e di riqualificazione dei siti contaminati;
  • Attività di monitoraggio e controllo nelle fasi di costruzione di opere infrastrutturali con funzioni di Ispettore Ambientale a supporto della Direzione Lavori con compiti di sorveglianza dei lavori in conformità alle prescrizioni contenute nel CSA;
    Due Diligence ambientale (fase I e II): indagini volte a individuare eventuali passività ambientali e conseguenti situazioni di rischio finanziario nell’acquisto di una data società legato al mancato rispetto della normativa ambientale vigente;
  • Terre e Rocce da scavo: gestione delle TRS ai sensi del DPR 120 del 13 giugno 2017.


Contattaci

Geofisica e Topografica


  • Caratterizzazione sismica dei terreni con tecniche combinate di acquisizione attiva (MASW) e passiva (HVSR).
  • Individuazione di corpi sepolti, di reti di sottoservizi in funzione dell’esecuzione di scavi attraverso l’utilizzo di sistemi GPR (Ground Penetrating Radar):
  • Individuazione di sorgenti inquinanti e la diffusione nel sottosuolo di sostanze chimiche attraverso l’utilizzo di tecniche geoelettriche e magnetometriche;
  • Rilievi topografici di precisione utilizzando dispositivi GPS;


Contattaci

Ingegneria Geomatica

Gis, cartografia & analisi territoriali


  • Uso di software GIS (ESRI AcrGIS, QGIS,) e remote senrinf (ENVI) applicati alla pianificazione territoriale, all’analisi geostatistica, all’analisi spaziale, alla modellazione 3D, all’analisi di reti infrastrutturali, alla creazione di geo-database per la raccolta e l’organizzazione delle informazioni, alla creazione di carte geologiche e infine alla pianificazione aziendale;
  • Modellazione numerica (software alle differenze finite) dell’evoluzione dei pendii caratterizzati da fenomeni franosi superficiali in terra profondi in roccia. Studio dei meccanismi di innesco dei movimenti franosi e la stabilità dei versanti, naturali ed artificiali.


Contattaci

Sicurezza sul lavoro


  • Identificazione dei rischi: potenziali rischi per la sicurezza sul lavoro e determinazione del livello di pericolo.

  • Prevenzione: formazione dei dipendenti, fornitura di attrezzature di protezione personale.

  • Conformità normativa: regolamenti relativi alla sicurezza sul lavoro e ambiente di lavoro conforme alle normative.

  • Formazione e istruzione: formazione sulle procedure di sicurezza, sull'uso corretto delle attrezzature e sulla gestione dei rischi.

  • Ispezioni e audit.

  • Cultura della sicurezza: sicurezza come una priorità e in cui i lavoratori sono responsabilizzati per la loro sicurezza e quella dei loro colleghi.

  • Gestione delle emergenze: piani di emergenza e procedure per affrontare situazioni critiche, come incendi, evacuazioni o incidenti gravi.

  • Monitoraggio e miglioramento continuo.


Contattaci

Telerilevamento


  • Verifica dello stato avanzamento lavori nei cantieri,
  • Monitoraggio discariche;
  • Monitoraggio di cave e siti estrattivi;
  • Supporto alle tematiche ambientali;
  • Individuazione situazioni abusivismo edilizio;
  • Monitoraggio dell’uso del suolo;
  • Monitoraggio aree in frana;
  • Analisi dei fronti di scavo;
  • Monitoraggio di argini, corsi d’acqua e bacini;
  • Monitoraggio di spiagge e lidi.


Contattaci