
Ingegneria Naturalistica
Febbraio 7, 2022QGIS Online
Potenzialità dei software open source e commerciali
Segreteria Organizzativa
Studio Tecnico Envicom Associati – Sistema Formazione
Tel. 049 5224373 E-mail: sistema.formazione@envicom.eu
Primo Giorno (mattina):
- Introduzione ai software GIS;
- Introduzione ai format;
- Confronto tra le interfacce free e commerciale (storia e differenze);
- Sistemi di riferimento (EPSG);
- Plug-in vs Toolbox (installazione, attivazione e potenzialità);
- Il progetto GIS.
Primo Giorno (pomeriggio):
- Realizzare un progetto GIS, creazione di nuovi shapefile e digitalizzazione di base;
- Teoria georeferenziazione/ortorettifica;
- Esercitazione: la georeferenziazione di un raster.
Secondo Giorno (mattina):
- Digitalizzazione avanzata e la struttura delle tabelle (creazione campi e tipologia);
- Gestione dati spaziali e alfanumerici - le selezioni – le unioni.
Secondo Giorno (pomeriggio):
- Le composizioni di stampa;
- Esercitazione: realizzazione di un progetto (con digitalizzazione) e di una composizione di stampa.
Terzo Giorno (mattina):
- Geoprocessing vettoriale - Topologia;
- Appplicazioni del geoprocessing vettoriale.
Terzo Giorno (pomeriggio):
- Geoprocessing raster e basi di interpolazione (IDW e SPLINE);
- Applicazioni del geoprocessing raster.
Quarto Giorno (giorno intero):
-
Modelli digitali del terreno e analisi geomorfologiche - Creazione DTM e cartografie derivate - visualizzazione 3D.
Costo: 230€ + IVA
Crediti APC: Corso in fase di accreditamento (richiesti 24 APC)
Termini di iscrizione: 30 Aprile

- Compilare il modulo di pre-iscrizione e inviarlo tramite e-mail a
sistema.formazione@envicom.eu; - Attendere l’e-mail di conferma di avvenuta iscrizione contenente le coordinate bancarie per il versamento della quota;
- Effettuare il pagamento ed inviare la contabile tramite e-mail a
sistema.formazione@envicom.eu